581 B (EX 8A): Santuario della Madonna di Reggio - Santuario di Nostra Signora delle Grazie
Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti. (Ritorno 2 ore e 30 minuti)
Difficoltà: EE - Escursionisti esperti
Lunghezza: 4.633 km
Dislivello: 198 mt
Punti acqua: San Bernardino, Madonna di Reggio.
Il sentiero unisce i due santuari di Vernazza e Corniglia, lungo un percorso di mezza costa che ripercorre l'antica Via dei Santuari.
Dal santuario della Madonna di Reggio, dove si trova un'area attrezzata, il percorso sale lungo un tratto asfaltato, si congiunge con la strada provinciale, che segue per circa 200 mt in direzione Vernazza, per poi abbandonarla prendendo sulla sinistra un sentiero in salita. Tra uliveti si toccano le località Rocche, Casa Fontanella e Case Pollazzo, sempre in salita fino ad arrivare alla località le Stalle e al bosco di Valle di Bona. Ora si continua tra vigneti terrazzati e dopo Case Buecia si scende di case Buecia verso la località di Teasca, si oltrepassa il fosso di Re Molino fino ad arrivare tra i boschi al borgo di Murro Superiore. Tra vigneti, si giunge alla località Seroa fino alla strada asfaltata che si calpesta per poco incrociando il sentiero 507 nei pressi del santuario di San Bernardino.