SENTIERO 591 IL TERMINE-SANT'ANTONIO DEL MESCO-LEVANTO

Lungo sentiero che ricalca l'ex sentiero numero 1 per Levato, viene per comodità diviso in due parti:
591 (ex 1) Il Termine - S. Antonio Mesco
Tempo di percorrenza: 1 ora 35 minuti. (Ritorno: 1 ora e 55 minuti)
Difficoltà: E - Escursionistico
Lunghezza: 7.219 km
Dislivello: 257 mt
591 (ex 1) S. Antonio Mesco - Levanto
Tempo di percorrenza: 2 ore 15 minuti. (Ritorno: 2 ore)
Difficoltà: E - Escursionistico
Lunghezza: 3.276 km
Dislivello: 152 mt
Dalla località Il Termine, all'incrocio tra le strade asfaltate che da Vernazza e Corniglia portano a Monterosso e Levanto o alla val di Vara, e con l'AV5T, il sentiero 591 segue la SP38 per circa 2,2 km, passando dal santuario della Madonna di Soviore, dove arriva il sentiero 509 per Monterosso.
Arrivato alla sella del Colla di Gritta, nei pressi del parcheggio dell'Hotel Il Colle inizia il sentiero sterrato verso il Mesco:
Il percorso è molto panoramico, con stupende viste sia su Monterosso e le Cinque Terre che su Levanto e tutta la costa genovese. Praticamente in pianura, il sentiero procede nel bosco di pini per iniziare a scendere fino alle rovine dell'eremo di Sant'Antonio del Mesco.
Tornando brevemente sui propri passi, il sentiero 591 prosegue ricalcando il Sentiero Verde Azzurro fino a Levanto. Sempre molto panoramico, il percorso prosegue in parte sulla roccia ai margini in un bosco di pini fino alla località Case Lovara. Quindi tra la macchia mediterranea continua in falsopiano verso la Rocca Spaccata, per scendere in una lecceta e infine lungo un breve tratto di strada asfaltata fino a Levanto.
Le informazioni qui riportate sono esclusivamente di carattere orientativo. Non si assumono responsabilità sull'effettiva percorribilità del sentiero.