LA SPIAGGIA DEL GUVANO
LO SPIAGGIONE
LA MARINA DI CORNIGLIA

La Marina di Corniglia

Lo spiaggione di Corniglia

La spiaggia del Guvano
Corniglia è l’unica delle Cinque Terre a non avere accesso diretto al mare. Paradossalmente ospita forse la spiaggia più famosa: la spiaggia del Guvano, nota per i nudisti e negli anni settanta per gli hippy.
Posta in un’incantevole baia tra Vernazza e Corniglia, è oggi difficilmente raggiungibile a causa del pessimo stato del sentiero pedonale che la collega al Sentiero Azzurro (a pagamento) per Vernazza e per la chiusura nel 2016 della galleria della dismessa ferrovia ottocentesca Genova-La Spezia. L’unico modo per approdarci è in barca via mare.
La spiaggia è composta da sabbia e sassi e conserva tutta la sua carica suggestiva.
Ci sono altre due spiagge fruibili a Corniglia, più facilmente raggiungibili: lo spiaggione di Corniglia e la Marina di Corniglia. Il primo si trova nei pressi della stazione dei treni, prendendo a destra e attraversando le baracche abbandonate del Villaggio Europa (fare attenzione). La seconda è posta sotto il paese nel versante in direzione Vernazza, raggiungibile con una scalinata dal centro del paese davanti all'oratorio di Santa Caterina in Largo Taragio.