Il Lago di Como

Il lago di Como si trova in Lombardia, a circa 50 km a nord di Milano. Lago più profondo d'Italia si sviluppa su un'area di 146 km² e riceve le acque principalmente del fiume Adda e del fiume Mera.
Per molti turisti, soprattutto stranieri, è frequente l'accoppiata Cinque Terre e lago di Como, all'interno del loro Grand Tour del Nord Italia. Nonostante sia distante in macchine 3 ore e mezza circa in macchina, per chi visita il nostro paese in più giorni è un richiamo irrestistibile insieme agli altri laghi, Venezia e alle Cinque Terre.
Il lago di Como è composto da tre rami, Colico a nord, Lecco a sud-est e Como a sud-ovest. Sul lago si affacciano località mondialmente conosciute, borghi pittoreschi, ville da sogno e splendidi. Tra le località più conosciute si trovano Cernobbio, Laglio, Bellagio, Menaggio, Brienno, Argegna, Torno...
I paesi che si affacciano sul lago di Como sono:
Ramo di Como
Como
Cernobbio
Blevio
Moltrasio
Torno
Faggeto Lario
Pognana Lario
Laglio
Nesso
Brienno
Ramo di Lecco
Lecco
Malgrate
Oliveto Lario
Abbadia Lariana
Mandello Lario
Lierna
Centro lago
Bellagio
Isola Comacina
Tremezzo
Griante
Varenna
Bellano
Menaggio
Lenno
Lezzeno
Argegno
Alto lago
Colico
Dervio
Sorico
Gera Lario
Domaso
Dongo
Gravedona
Musso
Pianello Lario