Le spiagge dell'Isola Palmaria

Spiaggia di Punta Secco
Spiaggia di Punta Secco

Cala Fornace
Cala Fornace

Spiaggia del Pozzale
Spiaggia del Pozzale


Diverse sono le possibilità di fare il bagno all'isola Palmaria, con molte cale, spiagge vere e proprie e anche stabilimenti balneari.

Partendo dalla parte più vicina a Portovenere, troviamo la spiaggia di Punta Secco, spiaggia libera di sassolini e ciottoli un po' più grandi, con un litorale abbastanza ampio che si restringe verso ovest e alle spalle pini marittimi. Per chi preferisce più comodità, accanto si trova lo stabilimento balneare Il Gabbiano che è anche ristorante. Il fondale degrada dolcemente verso il largo anche se bisogna fare attenzioni agli scogli affioranti e il mare è limpido e cristallino. Si consigliano scarpette da scoglio.

Proseguendo il litorale continua verso il Terrizzo, verso est, entrando in zona militare, dove si trovano due stabilimenti balneari esclusivi della Marina Militare. Superato lo scoglio Scola, inizia il litorale orientale dell'isola, dove troviamo in successione la piccola Cala dello Schenello e Cala Fornace, calette raggiungibile solo via mare, con spiaggette di ghiaia e ciottoli molto suggestive, inserite nella scogliera rocciosa ricoperta di vegetazione. Vista la posizione, vengono coperte dall'ombra velocemente. Passata Punta Mariella, si incontra un'altra cala raggiungibile solo via mare, la spiaggia dei Gabbiani, sovrastata però da un movimento franoso e quindi interdetta ai turisti.

Poco più a sud si trova invece la spiaggia del Pozzale, anch'essa raggiungibile solo via mare. La spiaggia è ciottolosa, con pietre ben levigate e contornata dalla macchia meditteranea. All'inizio si trova anche un piccolo bar e ristorante dallo stesso nome. Anche qui si consigliano calzature adeguate per entrare in acqua.



Le spiagge di Portovenere

Come arrivare a Portovenere
Dove parcheggiare a Portovenere