Parcheggi a Framura
Parcheggiare nei pressi del mare a Framura è complicato. Bisogna tenere conto che Framura è un comune sparso, formato da diversi centri. Più vicine alla spiaggia sono Anzo e Setta nei pressi della stazione dei treni e Fornaci al confine con Deiva Marina. Salendo sulle colline incontriamo subito Ravecca e poi più in alto Costa e Castagnola.
Vediamo quindi dal mare verso le colline, dove è possibile parcheggiare a Framura. Il punto più vicino alla spiaggia è la stazione dei treni di Framura, dove abbiamo un piccolo parcheggio a pagamento (dal 1 aprile al al 30 settembre) con strisce blu, subito dopo il tunnel, dove sono presenti altri stalli, sempre a pagamento.
Il costo indicativo è di € 2,00 all’ora oppure di € 13,00 per tutta la giornata. I parchimetri si trovano nei pressi alle due estremità del tunnel.
Sulla destra della galleria sono presenti anche alcuni parcheggi gratuiti, lungo i binari della ferrovia, dove però è difficile trovare posto.
Altri parcheggi con linea bianca, segnalati, sono riservati ai residenti dal 1 aprile al 30 settembre.
Risalendo la stretta strada arriviamo ad Anzo. Qui è molto difficile trovare parcheggi, con pochissimi posti davanti all'ingresso pedonale del borgo:
Oppure sempre lungo la statale che sale (o scende a seconda):
Altri cinque o sei posti si trovano accanto alla strada in un piccolo parcheggio sterrato, vicino alla scalinata che porta ad Anzo:
Come sempre fare sempre attenzione ai parcheggi riservati ai residenti dal 1 aprile al 30 settembre.
Dopo Anzo troviamo Ravecca, dove davanti all'ingresso del paesino si trova un piccolo parcheggio per sei o sette auto:
Arriviamo adesso a Setta, borgo principale di Framura e con maggiore disponibilità di parcheggi. Tre sono le possibilità:
Alla fine del borgo, una ventina di posti a tempo, massimo un'ora:
Nei pressi del bancomat e della farmacia, attenzione alcuni parcheggi sono a tempo, massimo un'ora e riservati ai residenti:
Sopra il borgo in direzione di Costa, una ventina di posti:
A Costa invece, già sulle colline che dominano il mar ligure, è possibile parcheggiare in uno spiazzo sterrato sopra il paese, raggiungibile da uno stradello sulla sinistra. Il resto dei parcheggi è riservato ai residenti tra il 1 aprile e il 30 settembre. Costa è ideale per chi vuole scoprire i sentieri trekking di Framura.
Castagnola infine, la frazione più lontana dal mare, dispone di un parcheggio gratuito e di posti lungo la strada.
Non raggiungibile in macchina direttamente da uno dei paesi di Framura è Fornaci, al confine con Deiva Marina. Qui, accanto alla spiaggia di Fornaci, lungo il torrente sono presenti numerosi parcheggi, a pagamento sempre dal 1 aprile al 30 settembre. Il costo indicativo è di 2 euro l’ora o di 13 euro per tutto il giorno.