DOVE PARCHEGGIARE A PORTOVENERE

La disponibilità di parcheggi a Portovenere è limitata. Se non si è ospiti di qualche struttura ricettiva, i parcheggi disponibili sono quelli esterni al centro storico negli stalli a pagamento, delimitati dalle strisce blu, a bordo strada.
Il centro storico da Piazza Bastreri verso la chiesa di San Pietro è zona a traffico limitato (ZTL).
L'alta stagione va dal primo sabato di marzo alla penultima domenica di ottobre. In questo periodo la sosta è a pagamento dalle 8.00 alle 21.00, con un costo che oscilla tra i 2 e i 3€ l'ora.
In bassa stagione invece la sosta è a pagamento dalle 8.00 alle 19.00, con un costo di 1,50 € l'ora nella zona più vicina al centro, mentre è gratis nel resto delle zone.
In ogni caso non è semplicissimo trovare un parcheggio in alta stagione, è consigliabile arrivare presto, tenendo sempre conto che sarà necessario camminare un po' dalla macchina al borgo.
Quattro sono le aree di sosta a pagamento a Portovenere:
- Parcheggio non custodito
- Tre posti riservati ai disabili
- Costo: 3€ l'ora in alta stagione, 1,5€ l'euro il resto dell'anno.
- Distanza da Piazza Bastreri: tra 100 e i 500 metri.
L'inizio del parcheggio lungo Via Olivo
- Parcheggio non custodito
- Non sono presenti posti riservati ai disabili
- Costo: 2,5 € l'ora in alta stagione, tariffa massima giornaliera 25€. 1,5€ l'ora in bassa stagione, tariffa massima giornaliera 5€.
- Distanza da Piazza Bastreri: tra 500 metri e 1,1 km.
L'inizio della zona parcheggio P2
- Parcheggio non custodito
- Non sono presenti posti riservati ai disabili
- Costo: 2€ l'ora in alta stagione, tariffa massima giornaliera 20€. Sosta gratuita in bassa stagione.
- Distanza da Piazza Bastreri: tra 1,1 km e 1,8 km lungo la salita Cavo; tra 300 metri e 1,7 km lungo la SP530, in salita.
Il bivio di Via Olivo dove comincia il P3 in direzione Cavo:
La rotondina alla fine del parcheggio Golfo:
Il Parcheggio Golfo si trova tra la fine di Via Olivo e la rotondina prima della SP 530, compreso tra i due parcheggi della zona P3. In totale si tratta di 1 km di strada, con circa 400 posti.
- Parcheggio non custodito
- Non sono presenti posti riservati ai disabili
- Parcheggio dotato di piazzole attrezzate per camper.
- Distanza da Piazza Bastreri: tra 1,7 km e 1,9 km passando dalla SP530, dalle scalinate che collegano al borgo o dalla salita Cavo.
- Costo: 2€ l'ora in alta stagione, tariffa massima giornaliera 10€. Sosta gratuita in bassa stagione.
L'inizio del parcheggio Golfo:
Un'ultima possibilità da tenere in considerazione è parcheggiare a La Spezia e poi prendere l'autobus per Portovenere. La corsa dura circa mezz'ora.
Dove parcheggiare alle Cinque Terre
Tutte le domande frequenti sulle Cinque Terre