Dove parcheggiare a Lavagna. Aggiornato 2023


DOVE PARCHEGGIARE A LAVAGNA

Lavagna


Il parcheggio a Lavagna è diviso in tre zone, A, B, C, ognuna con un prezzo diverso:

Nella Zona A si trova il parcheggio di Piazza della Libertà, una ventina di posti disponibili con sosta massima di due ore. A pagamento tutto l'anno dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30 (solo feriali). Costo indicativo 1,30 € l'ora.



In Zona B sono presenti quattro parcheggi, con sosta massima di 4 ore: Piazza Vittorio Veneto, Piazza della Meridiana, Via Don Bobbio – Piazzale Ospedale e Piazza Milano.
I primi tre sono a pagamento tutto l'anno dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30 (solo feriali). Il costo per ora varia da 1 € a 1,50 €.

Il parcheggio di Piazza Vittorio Veneto:



Il parcheggio di Via Don Bobbio – Piazzale Ospedale:



In Piazza Milano, nei pressi del lungomare, dal 16/9 al 14/6 il parcheggio è a pagamento nei giorni feriali dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30. Dal 15/6 al 15/9 è a pagamento tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.30.

Il parcheggio di Via Milano:



Infine, in Zona C si trovano i parcheggi di Piazzale Giovanni XXIII, Via del Cigno, Via Aurelia + Via Lombardia, Via Romana – zona cimitero, Piazzale Lugano. La sosta massima è di 10 ore, a pagamento dal 16/9 al 14/6 nei giorni feriali dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30. Dal 15/6 al 15/9 è a pagamento tutti i giorni dalle 8.00 alle 19.30. Il costo per ora varia da 1 € a 1,50 €.

Il parcheggio di Piazzale Giovanni XXIII:



Il parcheggio di Via Aurelia + Via Lombardia, nei pressi della stazione di Cavi:



Il parcheggio di Piazzale Lugano:



Per le diverse modalità di pagamento, fare riferimento al sito del comune di Lavagna:
http://www.comune.lavagna.ge.it