Come arrivare a Vernazza. Aggiornato 2023


COME ARRIVARE A VERNAZZA


- 1. In macchina
- 2. In treno
- 3. In battello
- 4. In aereo

1. Arrivare a Vernazza in macchina
Vernazza è forse il borgo più complicato da raggiungere in macchina, sia per le condizioni della strada, che per la lunghezza dell'ultimo tratto, molto tortuoso. Come al solito il parcheggio alle Cinque Terre è un problema. A Vernazza sono presenti due parcheggi a circa un km dal borgo: parcheggio di Vernazza.
La via principale di accesso è l'autostrada, dal casello Carrodano-Levanto, sull'A12, a circa 30 km da Vernazza, percorribili in un'ora. Dall'uscita dell'autostrada si incrocia la SP566dir, girando a sinistra verso Levanto. Dapprima la strada sale per alcuni km, poi scende toccando alcune frazioni di Levanto, come Montale e Casella, fino ad arrivare all'ingresso del paese, alla grande rotonda davanti al santuario. Ora bisogra seguire le indicazioni per Monterosso, risalendo lungo parecchie curve. Prima di scendere verso Monterosso, girare a sinistra in salita, seguendo il cartello per Vernazza. Passa il santuario di Soviore, si continua lungo la SP38 fino a prendere la SP51 dove appare il cartello di Vernazza a 6,5 km. La strada passa da Drignana, Case Fornacchi, San Bernardino e infine Vernazza.

Tempi medi di percorrenza da Vernazza verso gli altri borghi in macchina:
Vernazza - La Spezia: 41 minuti, 27 km
Vernazza - Riomaggiore: 32 minuti, 17 km
Vernazza - Manarola: 22 minuti, 11 km
Vernazza - Corniglia: 15 minuti, 6 km
Vernazza - Monterosso: 36 minuti, 20 km
Vernazza - Levanto: 41 minuti, 23 km

Altri tempi medi di percorrenza verso le principali località, distanza kilometrica, costo del pedaggio autostradale stimato, costo carburante stimato:
- Milano (centro)-Vernazza: 3 ore e 30 minuti, 245 km, pedaggio 17 euro, carburante 27 euro
- Milano Linate-Vernazza: 3 ore e 20 minuti, 250 km, pedaggio 22 euro, carburante 30 euro
- Milano Malpensa-Vernazza: 3 ore e 50 minuti, 290 km, pedaggio 22 euro, carburante 30 euro
- Milano Centrale-Vernazza: 3 ore e 25 minuti, 250 km, pedaggio 22 euro, carburante 30 euro

- Torino (centro)-Vernazza: 3 ore e 40 minuti, 270 km, pedaggio 22 euro, carburante 29 euro
- Torino Caselle-Vernazza: 3 ore e 45 minuti, 300 km, pedaggio 22 euro, carburante 32 euro

- Genova-Vernazza: 1 ora e 40 minuti, 100 km, pedaggio 7 euro, carburante 13 euro
- Genova aeroporto-Vernazza: 2 ore, 111 km, pedaggio 7 euro, carburante 14 euro

- Pisa-Vernazza: 1 ora e 40 minuti, 105 km, pedaggio 7 euro, carburante 12 euro
- Pisa aeroporto-Vernazza: 1 ora e 30 minuti, 110 km, pedaggio 8 euro, carburante 12 euro

- Firenze-Vernazza: 2 ore e 20 minuti, 175 km, pedaggio 13 euro, carburante 18 euro
- Firenze aeroporto-Vernazza: 2 ore, 170 km, pedaggio 13 euro, carburante 18 euro

- Bologna-Vernazza: 3 ore e 5 minuti, 255 km, pedaggio 22 euro, carburante 25 euro
- Bologna aeroporto-Vernazza: 3 ore e 10 minuti, 255 km, pedaggio 22 euro, carburante 26 euro

- Venezia-Vernazza: 4 ore e 55 minuti, 410 km, pedaggio 33 euro, carburante 39 euro
- Venezia aeroporto-Vernazza: 4 ore e 20 minuti, 395 km, pedaggio 33 euro, carburante 39 euro

Scarica in pdf le distanze km da Vernazza in macchina.

Clicca per ingrandire

Distanze km da Vernazza

2. Come arrivare a Vernazza in treno
La stazione dei treni di Vernazza si trova in paese, a poca distanza dal mare e dalla chiesa di Santa Margherita di Antiochia. Posta lungo la linea Genova-La Spezia, il prezzo del biglietto dalle altre terre è di 5 euro nel 2023, 2,5 euro per i bambini.

Tempi medi di percorrenza da Vernazza verso gli altri borghi in treno:
Vernazza - La Spezia: 18 minuti
Vernazza - Riomaggiore: 9 minuti
Vernazza - Manarola: 6 minuti
Vernazza - Corniglia: 3 minuti
Vernazza - Monterosso: 3 minuti
Vernazza - Levanto: 8 minuti

Altri tempi medi di percorrenza verso le principali località:
- Milano Centrale-Vernazza: 3 ore e 15 minuti (un cambio a Sestri Levante)

- Torino Porta Nuova-Vernazza: 3 ore e 45 minuti (un cambio a La Spezia Centrale o Genova Brignole)

- Genova Brignole-Vernazza: 1 ora e 30 minuti (diretto)

- Pisa aeroporto-Vernazza: 2 ore (due cambi a Pisa Centrale e La Spezia Centrale)

- Firenze Santa Maria Novella-Vernazza: 2 ore e 55 minuti (due cambi a Pisa Centrale e La Spezia Centrale)

- Bologna Centrale-Vernazza: 3 ore e 55 minuti (tre cambi a Firenze Santa Maria Novella, Pisa Centrale e La Spezia Centrale) oppure 4 ore e 40 minuti (due cambi a Parma e La Spezia Centrale)

- Venezia Santa Lucia-Vernazza: 5 ore e 55 minuti (tre cambi a Bologna Centrale, Parma e La Spezia Centrale)

Orario dei treni per Vernazza

Scarica in pdf le distanze km da Vernazza in treno.



3. Come arrivare a Vernazza in battello
È possibile arrivare a Vernazza in battello grazie al servizio della compagnia Navigazione Golfo dei Poeti o in barca privata. Diversi sono i punti d'imbarco per arrivarci:

La Spezia
Lerici
Portovenere
Riomaggiore
Manarola
Monterosso

Scarica gli orari in versione pdf: Orari battelli Cinque Terre

Partenze da La Spezia, Portovenere e Lerici (clicca per ingrandire):

Orari battelli Cinque Terre


4. Arrivare a Vernazza in aereo
Come per gli altri borghi, gli aeroporti più vicini sono a Pisa, a circa 110 km, da dove prendere il treno o noleggiare una macchina. Oppure l'aeroporto di Genova, praticamente alla stessa distanza, due ore di macchina lungo l'A10 Genova-Ventimiglia, l'A7 Milano-Genova e l'A12 Genova-Livorno, per poi procedere come indicato. In treno bisogna dirigersi a Genova Brignole dall'aeroporto.

L'aeroporto internazionale più grande è Milano Malpensa, a 300 km circa, 3 ore e 45 minuti prendendo la superstrada della Malpensa SS336, l'A4 al casello di Marcallo-Mesero fino alla barriera della Ghisolfa dopo Rho, la tangenziale ovest in direzione Genova-Bologna, l'A1 a Melegnano e infine fino l'A15 fino a La Spezia. All'uscita del casello, seguire le indicazioni per La Spezia e una volta in città, seguire i cartelli marroni con la scritta "Cinque Terre".
In treno invece, un servizio di autobus o il treno Malpensa Express porta fino in stazione centrale.