COME ARRIVARE A PORTOFINO
- 1. In macchina
- 2. In treno
- 3. In battello
- 4. In aereo
1. Arrivare a Portofino in macchina
Il modo più semplice per raggiungere Portofino in macchina è prendere l'autostrada A12 uscendo al casello di Rapallo. Alla rotonda proseguire diritto seguendo le indicazioni per Santa Margherita Ligure (5 km) e Portofino (9 km). Si attraversa la città fino ad una seconda rotonda, dove si prende a destra e si segue la strada che costeggia il torrente.
Arrivati ad un incrocio si prende a destra lungo la SS1, seguendo sempre i cartelli (Portofino 7 km) e poi subito a sinitro per Corso Cristoforo Colombo. Giunti nei pressi del porto si segue la strada che sale, Via San Michele, costeggiando il litorale dall'alto. Attraversiamo San Michele di Pagana e ricominciamo a salire fino ad entrare nel comune di Santa Margherita Ligure. Seguiamo la linea di costa uscendo dalla cittadina, senza abbandonare mai la provinciale litoranea che passa da Paraggi arrivando nel centro di Portofino.
Tempi medi di percorrenza da Portofino verso i borghi delle Cinque Terre in macchina:
Portofino - Riomaggiore: 1 ora e 50 minuti, 100 km
Portofino - Manarola: 1 ora e 50 minuti, 100 km
Portofino - Corniglia: 1 ora e 50 minuti, 85 km
Portofino - Vernazza: 1 ora e 50 minuti, 85 km
Portofino - Monterosso: 1 ora e 30 minuti, 75 km
Portofino - Levanto: 1 ora e 15 minuti, 65 km
Portofino - Bonassola: 1 ora e 20 minuti, 60 km
Portofino - Deiva Marina: 1 ora, 50 km
Portofino - Framura (Setta): 1 ora e 10 minuti, 55 km
Portofino - Portovenere: 1 ora e 50 minuti, 100 km
Portofino - La Spezia: 1 ora e 20 minuti, 85 km
Altri tempi medi di percorrenza verso le principali località, distanza kilometrica, costo del pedaggio autostradale stimato, costo carburante stimato (2022):
- Milano-Portofino: 2 ore e 10 minuti, 175 km, pedaggio 13 euro, carburante 18 euro
- Torino-Portofino: 2 ore e 30 minuti, 205 km, pedaggio 18 euro, carburante 21 euro
- Genova-Portofino: 50 minuti, 35 km, pedaggio 1 euro, carburante 5 euro
- Pisa-Portofino: 1 ora e 45 minuti, 145 km, pedaggio 15 euro, carburante 15 euro
- Firenze-Portofino: 2 ore e 30 minuti, 215 km, pedaggio 21 euro, carburante 21 euro
2. Arrivare a Portofino in treno
Portofino non ha una stazione dei treni, la più vicina si trova a Santa Margherita Ligure. Da qui si può prendere un bus di linea, numero 82, o un taxi.
Tempi medi di percorrenza da Santa Margherita verso gli altri borghi in treno:
Santa Margherita - La Spezia: 1 ora
Santa Margherita - Riomaggiore: 1 ora
Santa Margherita - Manarola: 1 ora e 20 minuti
Santa Margherita - Corniglia: 1 ora e 10 minuti
Santa Margherita - Vernazza: 1 ora
Santa Margherita - Monterosso: 50 minuti
Santa Margherita - Levanto: 45 minuti
Santa Margherita - Bonassola: 55 minuti
Santa Margherita - Deiva Marina: 45 minuti
Santa Margherita - Moneglia: 35 minuti
3. Arrivare a Portofino in battello
È possibile arrivare a Portofino in battello con i collegamenti delle compagnie Golfo Paradiso e Traghetti Portofino.
Nel primo caso si tratta della linea Genova-Portofino, che passa da Genova Nervi, Camogli e San Fruttuoso.
Nel secondo caso l'offerta è più ampia con diverse linee:
- Linea 1: Rapallo, Santa Margherita, Portofino, San Fruttuoso.
- Linea 2: Sestri Levante, Lavagna, Chiavari, Portofino, San Fruttuoso.
- Linea 2 bis: Deiva Marina, Moneglia, Portofino, San Fruttuoso.
4. Arrivare a Portofino in aereo
Gli aeroporti più vicini a Portofino si trovano a Genova, a 45 km, 50 minuti di macchina; Pisa a 150 km, un'ora e 45 minuti; Milano Malpensa a 220 km, 2 ore e 45 minuti.