COME ARRIVARE A FRAMURA
- 1. In macchina
- 2. In treno
- 3. In battello
- 4. In aereo
1. Arrivare a Framura in macchina
Framura si trova lungo la riviera spezzina tra Deiva Marina e Bonassola.
Arrivando in auto, è necessario percorrere l'autostrada A12 Genova-Livorno. L'uscita è quella di Deiva Marina, posta a circa 11 km dalle spiagge di Framura. Dopo il casello, alla piccola rotonda, si prende a destra seguendo le indicazioni per Framura. Si procede comodamente verso il borgo di Piazza e trovando la chiesa sulla destra, si gira a sinistra seguendo sempre le indicazioni in salita (5 km da qui) fino a Passano. Qua entriamo già nel comune di Framura, giriamo a destra (cartello 3 km), e si comincia a scendere verso Castagnola e in saliscendi fino a Costa. Alla rotonda seguire per Framura 11 km lungo la SP41 che scende serpeggiando verso il mare. Arrivato a Setta-Anzo, ormai ci siamo. L'ultimo tratto dopo il centro storico di Anzo si restringe leggermente fino alla stazione dei treni.
Tempi medi di percorrenza da Framura (Anzo-Setta) verso i borghi delle Cinque Terre in macchina, passando dalla strada litoranea (è possibile passare anche dall'autostrada, impiegando più o meno lo stesso tempo ma aumentando considerevolmente la lunghezza):
Framura - Riomaggiore: 1 ora e 20 minuti, 45 km
Framura - Manarola: 1 ora e 15 minuti, 40 km
Framura - Corniglia: 1 ora e 10 minuti, 37 km
Framura - Vernazza: 1 ora e 10 minuti, 37 km
Framura - Monterosso: 45 minuti, 25 km
Framura - Levanto: 25 minuti, 15 km
Framura - Bonassola: 25 minuti, 14 km
Framura - Deiva Marina: 25 minuti, 14 km
Framura - Portovenere: 1 ora e 25 minuti, 70 km
Framura - La Spezia: 1 ora, 57 km
Altri tempi medi di percorrenza verso le principali località, distanza kilometrica, costo del pedaggio autostradale stimato, costo carburante stimato (2022):
- Milano-Framura: 2 ore e 20 minuti, 205 km, pedaggio 17 euro, carburante 21 euro
- Torino-Framura: 2 ore e 50 minuti, 245 km, pedaggio 22 euro, carburante 24 euro
- Genova-Framura: 1 ora e 10 minuti, 70 km, pedaggio 6 euro, carburante 9 euro
- Pisa-Framura: 1 ora e 25 minuti, 115 km, pedaggio 12 euro, carburante 12 euro
- Firenze-Framura: 2 ore e 10 minuti, 185 km, pedaggio 18 euro, carburante 19 euro
2. Arrivare a Framura in treno
Vista la scarsità di parcheggi, il treno è sicuramente il mezzo più comodo per arrivare a Framura, con la stazione dei treni direttamente sul mare. La linea da prendere è la La Spezia-Genova, che è anche il modo più semplice per visitare i paesini delle Cinque Terre con la Cinque Terre Card.
Tempi medi di percorrenza da Framura verso gli altri borghi in treno:
Framura - La Spezia: 45 minuti
Framura - Riomaggiore: 33 minuti
Framura - Manarola: 30 minuti
Framura - Corniglia: 26 minuti
Framura - Vernazza: 22 minuti
Framura - Monterosso: 18 minuti
Framura - Levanto: 13 minuti
Framura - Bonassola: 5 minuti
Framura - Deiva Marina: 5 minuti
Framura - Moneglia: 11 minuti
Altri tempi medi di percorrenza Da Framura verso le principali località:
- Milano Centrale-Framura: 3 ore (intercity e regionale), cambiando a Sestri Levante
- Genova Piazza Principe-Framura: 1 ora e 10 minuti cambiando a Sestri Levante
- Pisa Centrale-Framura: 2 ore (intercity e regionale) cambiando a La Spezia Centrale
3. Arrivare a Framura in battello
Framura non ha un punto d'imbarco, per usare il battello è necessario spostarsi a Levanto o Deiva Marina.
Scarica gli orari in versione pdf: Orari battelli Cinque Terre
4. Arrivare a Framura in aereo
Gli aeroporti più vicini a Framura si trovano a Pisa, a circa 115 km, 1 ora e mezza di macchina o due ore di treno. Oppure l'aeroporto di Genova, a circa 90 km, un'ora e mezzo di auto lungo l'A10 Genova-Ventimiglia, l'A7 Milano-Genova e l'A12 Genova-Livorno, per poi procedere come indicato.
Per chi arriva più lontano, l'aeroporto più servito è Milano Malpensa, a 250 km circa, 3 ore di macchina.