Come arrivare a Corniglia. Aggiornato 2023


COME ARRIVARE A CORNIGLIA


- 1. In macchina
- 2. In treno e autobus
- 3. In aereo

1. Arrivare a Corniglia in macchina
Corniglia si trova al centro delle Cinque Terre, tra Manarola e Vernazza. A differenza di Riomaggiore e Manarola, l'ultimo tratto di strada verso Corniglia si restringe e la macchina non è il miglior mezzo di trasporto per arrivarci. Inoltre dispone di un solo piccolo parcheggio: parcheggio di Corniglia.
Le indicazioni stradali seguono principalmente quelle per Riomaggiore e Manarola, tranne nel caso che si arrivi dalla Lombardia occidentale, Piemonte o del resto della Liguria.
Nel primo caso quindi, l'uscita autostradale è quella di La Spezia-Santo Stefano Magra, sull'A12-A15. Si tiene quindi la sinistra imboccando la SS370 fino a La Spezia, a 10 km circa di distanza. Si seguono quindi Via Carducci, poi si gira a sinistra su Viale Italia che gira bruscamente a destra davanti all'arsenale, diventando Viale Amendola. Al semaforo si gira a sinistra, facendo attenzione ai cartelli indicanti le Cinque Terre. Ora su Via Fieschi, si oltrepassa lo stadio dello Spezia e al semaforo si prosegue in salita per la Via delle Cinque Terre, che in 25 km porta a Corniglia.
Nel secondo caso invece, il casello autostradale dove uscire è quello di Carrodano-Levanto, sull'A12, a circa 35 km da Corniglia, percorribili in un'ora. Usciti dal casello, all'incrocio con la SP566dir, si gira a sinistra in direzione di Levanto e delle Cinque Terre. Si procede inizialmente in salita, poi in discesa passando da Montale e Casella, fino alla grande rotonda che precede Levanto, davanti al santuario. Qui non si entra in paese, ma si seguono le indicazioni per Monterosso e si ricomincia a salire tortuosamente lungo una strada abbastanza stretta, passando da Legnaro e Chiesa Nuova. Prima di iniziare la discesa per Monterosso, si gira a sinistra in salita, seguendo il cartello per Vernazza, si passa dal santuario di Soviore e si percorre la SP38 fino ad imboccare la SP51 dove appare il cartello di Corniglia a 12,5 km. La strada passa da Drignana, Case Fornacchi, San Bernardino e infine Corniglia.
Adesso buona fortuna con il parcheggio.

Tempi medi di percorrenza da Corniglia verso gli altri borghi in macchina:
Corniglia - La Spezia: 38 minuti, 25 km
Corniglia - Riomaggiore: 31 minuti, 17 km
Corniglia - Manarola: 23 minuti, 12 km
Corniglia - Vernazza: 15 minuti, 6 km
Corniglia - Monterosso: 35 minuti, 21 km
Corniglia - Levanto: 41 minuti, 23 km

Altri tempi medi di percorrenza verso le principali località, distanza kilometrica, costo del pedaggio autostradale stimato, costo carburante stimato (2023):
- Milano (centro)-Corniglia: 3 ore e 30 minuti, 245 km, pedaggio 17 euro, carburante 27 euro
- Milano Linate-Corniglia: 3 ore e 20 minuti, 250 km, pedaggio 22 euro, carburante 30 euro
- Milano Malpensa-Corniglia: 3 ore e 50 minuti, 290 km, pedaggio 22 euro, carburante 30 euro
- Milano Centrale-Corniglia: 3 ore e 25 minuti, 250 km, pedaggio 22 euro, carburante 30 euro

- Torino (centro)-Corniglia: 3 ore e 40 minuti, 270 km, pedaggio 22 euro, carburante 29 euro
- Torino Caselle-Corniglia: 3 ore e 45 minuti, 300 km, pedaggio 22 euro, carburante 32 euro

- Genova-Corniglia: 1 ora e 40 minuti, 100 km, pedaggio 7 euro, carburante 13 euro
- Genova aeroporto-Corniglia: 2 ore, 111 km, pedaggio 7 euro, carburante 14 euro

- Pisa-Corniglia: 1 ora e 40 minuti, 105 km, pedaggio 7 euro, carburante 12 euro
- Pisa aeroporto-Corniglia: 1 ora e 30 minuti, 110 km, pedaggio 8 euro, carburante 12 euro

- Firenze-Corniglia: 2 ore e 20 minuti, 175 km, pedaggio 13 euro, carburante 18 euro
- Firenze aeroporto-Corniglia: 2 ore, 170 km, pedaggio 13 euro, carburante 18 euro

- Bologna-Corniglia: 3 ore e 5 minuti, 255 km, pedaggio 22 euro, carburante 25 euro
- Bologna aeroporto-Corniglia: 3 ore e 10 minuti, 255 km, pedaggio 22 euro, carburante 26 euro

- Venezia-Corniglia: 4 ore e 55 minuti, 410 km, pedaggio 33 euro, carburante 39 euro
- Venezia aeroporto-Corniglia: 4 ore e 20 minuti, 395 km, pedaggio 33 euro, carburante 39 euro

Scarica in pdf le distanze km da Corniglia in macchina.

Clicca per ingrandire

Distanze km da Corniglia

2. Arrivare a Corniglia in treno
La stazione di Corniglia si trova poco lontano dal paese, a poco più di un km. Una navetta collega la stazione con il borgo, oppure è possibile percorrere la strada asfaltata o la famosa scalinata Lardarina. La linea è la Genova-La Spezia, il prezzo del biglietto è di 5 euro nel 2023, 2,5 euro per i bambini.

Tempi medi di percorrenza da Corniglia verso gli altri borghi in treno:
Corniglia - La Spezia: 14 minuti
Corniglia - Riomaggiore: 5 minuti
Corniglia - Manarola: 2 minuti
Corniglia - Vernazza: 3 minuti
Corniglia - Monterosso: 7 minuti
Corniglia - Levanto: 12 minuti

Altri tempi medi di percorrenza verso le principali località:
- Milano Centrale-Corniglia: 3 ore e 20 minuti (un cambio a Sestri Levante)

- Torino Porta Nuova-Corniglia: 3 ore e 47 minuti (un cambio a La Spezia Centrale o Genova Brignole)

- Genova Brignole-Corniglia: 1 ora e 35 minuti (diretto)

- Pisa aeroporto-Corniglia: 2 ore e 5 minuti (due cambi a Pisa Centrale e La Spezia Centrale)

- Firenze Santa Maria Novella-Corniglia: 3 ore (due cambi a Pisa Centrale e La Spezia Centrale)

- Bologna Centrale-Corniglia: 4 ore (tre cambi a Firenze Santa Maria Novella, Pisa Centrale e La Spezia Centrale) oppure 4 ore e 40 minuti (due cambi a Parma e La Spezia Centrale)

- Venezia Santa Lucia-Corniglia: 6 ore (tre cambi a Bologna Centrale, Parma e La Spezia Centrale)

Orario dei treni per Corniglia

Scarica in pdf le distanze km da Corniglia in treno.



2. Arrivare a Corniglia in aereo
Come per gli altri borghi, gli aeroporti più vicini sono a Pisa, a circa 110 km, da dove prendere il treno o noleggiare una macchina. Oppure l'aeroporto di Genova, praticamente alla stessa distanza, due ore di macchina lungo l'A10 Genova-Ventimiglia, l'A7 Milano-Genova e l'A12 Genova-Livorno, per poi procedere come indicato. In treno è necessario dirigersi a Genova Brignole dall'aeroporto.

Per chi arriva più lontano, l'aeroporto più servito è Milano Malpensa, a 300 km circa, 3 ore e 45 minuti prendendo la superstrada della Malpensa SS336, l'A4 al casello di Marcallo-Mesero fino alla barriera della Ghisolfa dopo Rho, la tangenziale ovest in direzione Genova-Bologna, l'A1 a Melegnano e infine fino l'A15 fino a La Spezia.
In treno invece, un servizio di autobus o il treno Malpensa Express porta fino in stazione centrale.