Le Cinque Terre da Roma



- 1. Come arrivare
- 2. Cosa vedere
- 3. Come spostarsi
- 4. Sentieri trekking
- 5. Prenota il tuo viaggio da Roma

Tempo di lettura: 3 minuti.

1. COME ARRIVARE DA ROMA ALLE CINQUE TERRE

Senza dubbio raccomandiamo il treno per visitare le Cinque Terre da Roma. Straconsigliato prendere l'opzione più veloce, da Roma Termini, con un solo cambio a La Spezia Centrale: Frecciargento e Cinque Terre express, in poco meno di 4 ore di viaggio. Con l'opzione Frecciabianca e Cinque Terre express, sempre fino a La Spezia Centrale, saliamo a 4 ore e 20 minuti.
I primi treni partono verso le 6.30 di mattina, per il ritorno, le ultime opzioni verso le 19.00. Si hanno quindi a disposizione circa 9 ore per visitare le Cinque Terre.

Compra qui il tuo biglietto del treno


Dalla Spezia è possibile anche prendere il battello e ammirare le Cinque Terre dal mare.

Per chi vuole invece prendere la macchina, l'opzione più veloce è lungo l'autostrada del Sole A1, quindi a Firenze l'A11 Firenze-Mare, a Viareggio l'A12 Genova-Livorno e infine l'A15 Parma-La Spezia. Da qui ecco le indicazioni.
Esiste una seconda opzione, un percorso di costa, più corto e meno costoso, ma leggermente più lungo, che prevede un 40% del tragitto non su autostrada, passando sulla SS1 da Civitavecchia a Grosseto a Rosignano e quindi l'A12 fino all'imbocco dell'A15 e dell'uscita di La Spezia come sopra.

Le distanze e i tempi sono:
- Roma-Riomaggiore: 4 ore e 40 minuti, 440 km, pedaggio 33 euro, carburante 43 euro.

- Roma-Manarola: 4 ore e 45 minuti, 442 km, pedaggio 33 euro, carburante 43 euro.

- Roma-Corniglia: 5 ore, 455 km, pedaggio 33 euro, carburante 45 euro.

- Roma-Vernazza: 4 ore e 50 minuti, 465 km, pedaggio 35 euro, carburante 44 euro.

- Roma-Monterosso: 4 ore e 50 minuti, 470 km, pedaggio 36 euro, carburante 45 euro.

Fino a Riomaggiore e Manarola la strada è abbastanza semplice. Invece per Corniglia, Vernazza e Monterosso, si fa stretta e tortuosa. Una possibilità è parcheggiare la macchina a La Spezia e prendere il treno o il battello come sopra.

Le indicazioni dettagliate su come arrivare a ogni borgo:

  • Come arrivare a Riomaggiore?
  • Come arrivare a Manarola?
  • Come arrivare a Corniglia?
  • Come arrivare a Vernazza?
  • Come arrivare a Monterosso?


  • Le indicazioni dettagliate su dove parcheggiare in ogni borgo:
  • Dove parcheggiare a Riomaggiore
  • Dove parcheggiare a Manarola
  • Dove parcheggiare a Corniglia
  • Dove parcheggiare a Vernazza
  • Dove parcheggiare a Monterosso


  • 2. COSA VEDERE

    Una volta arrivati alle Cinque Terre, dipendendo dal periodo dell'anno, sono molte le opzioni per la visita, avendo a disposizione comunque diverse ore.
    Alcuni suggerimenti per chi sta un solo giorno o una notte:
    Le Cinque Terre in un giorno in treno.
    Le Cinque Terre in due giorni (una notte)

    3. COME SPOSTARSI

    Sia arrivando in treno o macchina, consigliamo muoversi in treno, è più veloce ed economico. Compra la Cinque Terre Card Treno, che ti permette un numero illimitato di spostamenti con il Cinque Terre Express.
    Qua trovi gli orari dei treni alle Cinque Terre.

    4. SENTIERI TREKKING

    Sono tanti i sentieri trekking alle Cinque Terre, scegli quale fare. Avendo poco tempo a disposizione, i più panoramici sono i tratti aperti del Sentiero Verde Azzurro: Corniglia-Vernazza e Vernazza-Monterosso. Oltre all'alternativa Manarola-Volastra-Corniglia.

    5. CONOSCI ROMA

    Visto che ti trovi a Roma, conosci la città con uno di questi tour!