Le Cinque Terre da Genova
- 1. Come arrivare
- 2. Cosa vedere
- 3. Come spostarsi
- 4. Sentieri trekking
- 5. Prenota il tuo viaggio da Genova
- 6. Cosa vedere a Genova in un giorno
Tempo di lettura: 3 minuti.
1. COME ARRIVARE DA GENOVA ALLE CINQUE TERRE
Gita per e da Genova richiesta soprattutto da chi vuole visitare l'acquario di Genova e vedere naturalmente anche il centro storico.
Per arrivare a Genova dalle Cinque Terre o viceversa, un'opzione suggestiva è il battello, lungo la linea Genova-Camogli-Monterosso della compagnia Golfo Paradiso. La gita comprende una sosta di 3 ore a Monterosso e la vista degli altri borghi dal mare.
La seconda opzione è il treno. Da Genova Piazza Principe a Monterosso esistono treni diretti, intercity o regionali, che impiegano rispettivamente circa un'ora e 20 minuti e un'ora e 40 minuti. Oppure cambiando a Levanto o Sestri Levante è comunque possibile arrivare a Monterosso e agli altri borghi.
Da Genova, Monterosso è la fermata più vicina alle Cinque Terre, Riomaggiore la più lontana.
Compra qui il tuo biglietto del treno
Per chi preferisce la macchina, distanze e tempi di percorrenza sono:
- Genova-Riomaggiore: 1 ora e 50 minuti, 106 km, pedaggio 7,50 euro, carburante 13 euro.
- Genova-Manarola: 1 ora e 50 minuti, 103 km, pedaggio 7 euro, carburante 13 euro.
- Genova-Corniglia: 1 ora e 40 minuti, 100 km, pedaggio 7 euro, carburante 13 euro.
- Genova-Vernazza: 1 ora e 40 minuti, 100 km, pedaggio 7 euro, carburante 13 euro.
- Genova-Monterosso: 1 ora e 40 minuti, 90 km, pedaggio 7 euro, carburante 11 euro.
Per Monterosso, Vernazza e Corniglia, il casello autostradale di uscita è quello di Carrodano-Levanto, per dirigersi a Levanto e quindi a Monterosso, lungo un saliscendi in alcuni casi tortuoso. Per Riomaggiore e Manarola il casello è quello di Brugnato, passando da Borghetto Vara, Padivarma, Riccò del Golfo e La Spezia.
È possibile parcheggiare la macchina a Levanto o La Spezia e prendere il treno.
Le indicazioni dettagliate su come arrivare a ogni borgo:
Le indicazioni dettagliate su dove parcheggiare in ogni borgo:
2. COSA VEDERE
Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare alle Cinque Terre in uno o due giorni:
Le Cinque Terre in un giorno in treno.
Oppure se rimani per una notte:
Le Cinque Terre in due giorni (una notte)
3. COME SPOSTARSI
Sicuramente l'opzione più raccomandabile è il treno, che permette di visitare comodamente tutti e cinque i borghi con la Cinque Terre Card Treno, che permette un numero illimitato di viaggi sui treni regionali tra La Spezia e Levanto: orari dei treni alle Cinque Terre.
4. SENTIERI TREKKING
Per chi ha energie da vendere, ecco alcuni suggerimenti sui sentieri da percorrere in uno o due giorni:
Le Cinque Terre in un giorno a piedi
Le Cinque Terre in due giorni a piedi (una notte)
5. PRENOTA IL TUO VIAGGIO DA GENOVA
Preferisci non pensare all'organizzazione e sederti comodamente su un autobus da Genova? Ecco alcuni suggerimenti:
6. COSA VEDERE A GENOVA IN UN GIORNO
E se invece vuoi visitare Genova dalle Cinque Terre. L'acquario di Genova è un grandissimo richiamo per chi passa diversi giorni in questa zona. Ecco cosa visitare in un giorno: