La torta monterossina

La torta Monterossina prende naturalmente il nome da Monterosso. Dolce tipico del borgo, è tra le specialità della Pasticceria Laura (Via Vittorio Emanuele, 59, tel: 339 6849942), posta nella parte vecchia del paese.
Il dolce viene preparato in diverse fasi: pasta frolla, crema pasticcera, pan di spagna.
Una possibile ricetta è questa, l'originale è un segreto.
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
350 gr farina 00
180 gr burro
40 gr zucchero semolato
60 gr zucchero a velo
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo intero
1 pizzico di Sale
Per la crema pasticcera:
500 ml latte
3 tuorli
5 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di fecola di patate
1 bustina di vanillina
Scorza intera di limone
Per la farcitura:
80 gr marmellata di albicocche
100 gr cioccolato fondente
1 disco di Pan di Spagna già pronto
Zucchero a velo per decorare
Si prepara la pasta frolla unendo farina, burro, zucchero, l’uovo, il lievito e un pizzico di sale. Dopo aver ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Intanto preparare la crema pasticcera sbattendo i tuorli con lo zucchero e aggiungendo la fecola. Si scalda il latte con la vanillina e la scorza di limone e si aggiunge alle uova. Mettere sul fuoco e mescolare fino a portare a bollore. Lasciare quindi raffreddare.
Adesso stendere due terzi della pasta frolla su una teglia imburrata e infarinata in precedenza e della stessa grandezza del disco del pan di spagna. Spalmare sopra la marmellata e ricoprire con il disco di pan di spagna. Aggiungere la crema e il cioccolato tagliato grossolanamente. Coprire con un altro disco di pasta frolla un po' più piccolo e Cuocere in forno ventilato a 170° C per 30 minuti, più 8 minuti di cottura al grill.
Sfornare la torta e spolverizzare con lo zucchero a velo.