LIMONI DELLE CINQUE TERRE

Limoni delle Cinque Terre


I limoni sono uno dei simboli delle Cinque Terre, coltura già presente dal XVII secolo. Matteo Vinzoni parla già nel 1700 di "meravigliosi orti di agrumi" alle Cinque Terre. Tra Riomaggiore e Monterosso il terreno e il clima favorevole sono una combinazione ideale per la loro produzione, che permette di preparare marmellate, biscotti e dolci in generale e il famoso limoncino delle Cinque Terre.

La zona migliore per la loro coltivazione è il fondovalle. A Monterosso, le zone migliori si trovano nelle località di Buranco e Morione. Eugenio Montale, che a Monterosso trascorreva le estati nella villa di famiglia a Monterosso, dedicò una della sue poesie ai limoni, proprio dal titolo "I Limoni", in "Ossi di Seppia", raccolta di poesie che gli valse il Nobel nel 1975. Nel mese di maggio si svolge a Monterosso la Sagra dei Limoni.

Ecco alcune aziende agricole che producono limoni alle Cinque Terre.