COSA MANGIARE ALLE CINQUE TERRE
Tante informazioni ovunque su internet, una scelta vastissima durante la visita, da far girare la testa. Ma cosa mangiare alle Cinque Terre? Quali sono i piatti tipici?
Ecco 10 suggerimenti per andare a colpo sicuro durante la tua vacanza alle Cinque Terre:
1. La focaccia. Siamo in Liguria d'altronde, il primo consiglio è di cominciare la giornata con una bella focaccia, anche accompagnata da un caffè o cappuccino. Non ti deluderà. Le focaccerie Cinque Terre
2. Le acciughe di Monterosso. Classico prodotto tipico, da provare fritte o sotto sale.
3. I muscoli ripieni. Cioè le cozze, ripiene di mollica di pane, uova, parmigiano, aglio e prezzemolo.
4. Il cappun magru. Tipico di tutta la Liguria, piatto povero tradizionale a base di pesce e verdure.
5. La torta di riso. Ma non è un dolce, ideale come stuzzichino, preparata con riso, parmigiano, uova, olio.
6. I primi piatti: a scelta trofie e trenette al peste, spaghetti allo scoglio. Pesto e frutti di mare, non si sbaglia mai.
7. Le fritture di pesce (calamari, totani e compagnia). Magari da provare in uno degli Street Food che sono spuntati in tutte le Cinque Terre.
8. Il tian Vernazza. Cioè un tegame di patate tagliate sottili, acciughe, olio, vino bianco, aglio, aromi, erbe...
9. La torta monterossina. Una dolce prelibatezza a base di pasta frolla, crema pasticcera e pan di spagna da provare alla Pasticceria Laura.
10. Lo Sciacchetrà. Non si mangia ok, ma come non provare questo famoso e delizioso passito?