LE CINQUE TERRE A SETTEMBRE

Settembre è uno dei mesi migliori per visitare le Cinque Terre. Il grande afflusso di turisti comincia a scemare e le giornate sono comunque calde e si fa ancora il bagno tranquillamente. Cosa fare alle Cinque Terre nel mese di settembre?
Come per gli altri mesi caldi, le spiagge delle Cinque Terre sono forse il richiamo principale, per rilassarsi o divertirsi facendo qualche attività sportiva in acqua come immersioni, kayak, pesca.
Siccome però il clima non sarà così afoso, i percorsi trekking diventano quasi un obbligo per ammirare dall'alto la bellezza delle Cinque Terre a picco sul mare, senza dimenticare naturalmente di visitare per bene ogni singolo borgo scoprendo le 10 cose da fare alle Cinque Terre.
Settembre è però anche e soprattutto periodo di vendemmia, sui terrazzamenti a picco sul mare, delle uve Bosco, Albarola e Vermentino. Contatta una delle aziende agricole delle Cinque Terre per vivere questa esperienza straordinaria, di viticultura eroica come la chiamano adesso.
Se un giorno dovesse piovere, lasciamo stare i sentieri e visitiamo le bellissime chiese all'interno o valutiamo se visitare qualche città nei dintorni, dove magari c'è il sole.
Infine, di solito, l’8 settembre si celebra la tradizionale festa di Nostra Signora delle Grazie a San Bernardino (Corniglia) e la sagra dell’acciuga salata il terzo sabato di settembre a Monterosso.