Le spiagge di Camogli

La spiaggia di Camogli si trova davanti alla palazzata a mare che va dal castello della Dragonara all'hotel Cenobio dei Dogi. Lo stretto litorale è lungo circa 400 metri, formato perlopiù da ciottoli, sabbia e ghiaia.
Diversi sono gli stabilimenti balneari, (Bagni Lido, Bagni Miramare, Bagni Solero, Bagni La Rotonda), dove poter noleggiare sdraio, ombrelloni, lettini e canoe, intervallati da alcune spiagge libere. I tratti di spiaggia libera si trovano alle due estremità della spiaggia.
Nel comune di Camogli, ma più vicino a Portofino, si trova anche la spiaggia di San Fruttuoso di Camogli, raggiungibile a piedi o in barca. Famosa per la sua bellezza, incastonata in un'insenatura con una vegetazione rigogliosa e la stupenda abbazia di San Fruttuoso, la spiaggia non è molto grande, formata da sassolini, in parte libera, in parte attrezzata.
Davanti a San Fruttuoso si trova sul fondo del mare la statua del Cristo degli Abissi, una statua di bronzo alta circa 2,5 metri che riposa a 17 metri di profondità dal 1954.
Tra Camogli e San Fruttuoso, è possibile fare il bagno anche sulla suggestiva scogliera di Punta Chiappa, raggiungibile a piedi da San Rocco, lungo una strada pedonale di circa 1000 gradini in mezzora (un'ora al ritorno) o in battello da Camogli e Genova. I fondali limpidi sono ideali per gli appassionati dello snorkeling.
Si tratta di una piccola lingua di roccia che entra in mare dal promontorio di Portofino, dove sono presenti anche due ristoranti: il Mulino Da Drin e la trattoria Da Spadin e l'albergo ristorante Stella Maris.