L’ORATORIO DI SAN ROCCO E SAN SEBASTIANO DI RIOMAGGIORE

Tempo di lettura: meno di 1 minuto.

Il piccolo oratorio di San Rocco e San Sebastiano sorge in posizione panoramica accanto a una delle torri del castello di Riomaggiore. Quasi sicuramente costruito nel 1480 come ringraziamento per la fine della peste, l'edificio ha linee molto semplici. La facciata, intonacata di bianco come il resto dell'oratorio, è preceduta da un portico a capanna e il semplice portale è sormontato da un'architrave in pietra dove sono scolpite a piccolo rilievo le figure dei due Santi: San Rocco con i segni della peste e San Sebastiano trafitto.

La piccola aula interna, coperta da una volta a botte ribassata e decorata con affreschi devozionali, ospitava all'altare maggiore un trittico raffigurante la Vergine ed il Bambino tra i Santi Rocco e Sebastiano, posto adesso nella chiesa di San Giovanni Battista.

L’oratorio di San Rocco a Riomaggiore