

La chiesa di San Giovanni Battista di Monterosso
La chiesa di San Giovanni Battista fu costruita tra la metà del XIII secolo e l'inizio del XIV. È uno splendido esempio di gotico ligure.
La facciata è a paramenti alternati di marmo bianco e serpentino verde scuro, con un portale ogivato leggermente strombato, affiancato da una doppia coppia di colonnine in marmo e arricchita da un rosone centrale traforato in marmo bianco, splendido esempio di gotico ornato, attribuito a Matteo e Pietro da Campiglio.
A pianta basilicale a tre navate, presenta un progressivo restringimento della larghezza delle navate verso l’ingresso, con il duplice effetto di creare un’illusione prospettica.
Il campanile merlato è formato dall’antica torre medievale di controllo in pietra verde, a pianta rettangolare, sopraelevata nel XV secolo.
Approfondimento:
La chiesa di San Giovanni Battista