IL BASTIONE DI MANAROLA

Il bastione di Manarola
Tempo di lettura: meno di 1 minuto.
In epoca medievale, tutta la costa ligure era soggetta alle incursioni piratesche e anche a Manarola, per cercare di difendersi da questi attacchi, venne costruito un a picco sul mare, dove oggi si trovano le caratteristiche case dai colori pastello. Del tutto scomparso, l'unico vestigio visibile è il caratteristico bastione che si staglia tra le abitazioni, probabilmente anteriore al XIII secolo.
Il ricordo di una fortificazione difensiva è rimasto anche nella toponomastico del borgo. Il bastione infatti, oggi casa privata, ha una porta di accesso in via del Baluardo.
Nel XVIII secolo, una cartografia di Matteo Vinzoni riporta la struttura fortificata.