10 curiosità sulle Cinque Terre



1. Perchè si chiamano così? Manarola Perchè sono sempre stati cinque paesini isolati per secoli e molti vicini fra loro con le stesse caratteristiche.
Perchè si chiamano Cinque Terre
2. Quali sono i paesi delle Cinque Terre? Riomaggiore Eccoli tutto d'un fiato: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore (No, nè Portovenere nè Levanto fanno parte delle Cinque Terre). Tre fanno comune e due sono frazioni.
Quali sono i paesi delle Cinque Terre
3. Quale non ha accesso diretto al mare?
Corniglia Ebbene si, una delle Cinque Terre si trova lassù in alto, su uno sperone roccioso:
Corniglia
4. Spiagge o cale, sabbia o sassi?
La spiaggia di Fegina Monterosso ha la spiaggia più lunga (ampia è una parola grosso). Per le altre terre ci vuole anche inventiva per fare il bagno!
Le spiagge delle Cinque Terre


5. Il presepe di Manarola
Il presepe luminoso di Manarola Un presepe luminoso da guinness, grazie all'idea visionaria di un ferroviere in pensione, tra km di cavi elettrici e migliaia di lampadine.
Il presepe luminoso di Manarola
6. Un vino unico: lo Sciacchetrà Lo sciacchetrà Unico ed eroico, come si conoscono i vini ottenuti in condizioni particolamente difficili, un passito sopraffino. Le Cinque Terre guardavano alla terra appunto, non al mare.
Lo sciacchetrà.
7. I muretti a secco Muretti a secco Hanno modellato e modellano le Cinque Terre da secoli, dicono che messi in fila siano più lunghi della muraglia cinese, sarà vero?
I muretti a secco
8. La Via dell'Amore nata dalla ferrovia Via dell'Amore Il percorso romantico più famoso al mondo ebbe una genesi molto terra terra. Nacque nel 1920 come deposito degli esplosivi usati per la realizzazione del doppio binario della ferrovia.
La Via dell'Amore


9. La statua del Gigante La statua del Gigante Sempre d'amore parliamo. La statua di Nettuno che sovrasta la spiaggia libera omonima a Monterosso fu il regalo di Giovanni Pastine alla sua amata Juanita, monterossini tornati dall’Argentina dopo aver fatto fortuna.
La statua del Gigante
10. La Lardarina La Lardarina La temutissima scalinata che unisce la stazione di Corniglia dal borgo, sai quanti scalini ha la Lardarina?