Le spiagge
Le Cinque Terre hanno un profilo frastagliato lungo le cinque miglia di costa rocciosa racchiuse da due promontori. Speroni di pietra a picco sul mare, minuscole insenature, baie, anfratti, spiaggette tra gli scogli sono la caratteristica, un paesaggio unico al mondo con mare cristallino.

Dove fare il bagno alle Cinque Terre
Cosa vedere alle Cinque Terre
Le Cinque Terre non sono solo natura, sole e spiagge. I cinque borghi marinari racchiudono piacevoli sorprese nella loro tipica architettura in cui si evidenzia la storia di queste terre. I santuari mariani innanzitutto, collegati tra loro da sentieri, i resti dei castelli e delle fortificazioni murate eretti per contrastare la minaccia saracena e le chiese nel tipico stile gotico-ligure che le contraddistingue. Ogni località merita un visita per scoprirne la storia secolare. Non a caso le Cinque Terre sono un sito Unesco, patrimonio mondiale dell'umanità.
Arte cultura e tradizioni
Santuari delle Cinque Terre
Trekking e tempo libero
La descrizione dei sentieri che uniscono le Cinque Terre, dalla Via dell’Amore ai percorsi sui colli. Le informazioni sul diving, le aree protette e le spiagge.
Attività sportive alle Cinque Terre
Trekking alle Cinque Terre
Sentieri aperti e chiusi
Gastronomia: cucina e vino
Non solo mare, le Cinque Terre sono famose per il vino e altri prodotti tipici come l'olio, il miele, i limoni e le acciughe. Una cucina di qualità che si associa a vini DOC come il bianco delle Cinque Terre e lo Sciacchetrà.
Vini
Prodotti tipici
Ricette
Domande frequenti FAQ
Domande frequenti sulle Cinque Terre: come arrivare, dove parcheggiare, i centri di accoglienza, Cinque Terre Card, orari dei treni, orari degli autobus, orari dei battelli...

FAQ Cinque Terre
>La Cinque Terre Card
>Mappe delle Cinque Terre